“Dall’Italia alla Cina: progetto YES, otto studenti della Federico II in partenza per un’esperienza unica”
Otto studenti della Federico II intraprenderanno un viaggio straordinario in Cina per partecipare al programma Young Envoys Scholarship – YES. Il progetto, che coinvolge complessivamente 100 studenti provenienti da 22 atenei italiani, è nato durante il Forum della Cultura organizzato a Pechino in occasione della visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha coinvolto rettori di università italiane e università cinesi.
Dal 22 al 31 marzo, i giovani che prendono parte a YES avranno l’opportunità di immergersi completamente nella cultura cinese attraverso un programma ricco e variegato. Il viaggio prevede visite a rinomate aziende cinesi e italiane operanti nel Paese, momenti di scambio con coetanei cinesi, esperienze di vita universitaria locale e partecipazione ad attività sportive e artistiche. Un’immersione totale che permetterà loro di esplorare sia la Cina moderna che quella tradizionale.
Il programma, coordinato dalla China Education Association for International Exchange (CEAIE), prevede un itinerario che toccherà diverse città. Gli studenti verranno inizialmente divisi in due gruppi: uno andrà nell’antica capitale Xi’an, l’altro nella metropoli di Chengdu. Il viaggio proseguirà con il ricongiungimento di tutti i partecipanti a Pechino.
“Il viaggio in Cina non sarà solo un’esperienza emozionante, ma per loro rappresenta soprattutto un’opportunità formativa di grande valore – ha sottolineato la prorettrice Angela Zampella, oggi pomeriggio nella sala del consiglio di amministrazione della Federico II, durante l’incontro con alcuni degli studenti selezionati -. E li aspettiamo al loro ritorno per condividere anche con gli altri studenti quello che avranno vissuto e appreso in questo viaggio di scambio culturale
dott.ssa Maria Esposito

Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (185) Anas Campania (48) Angelo Vassallo (34) Arresti (50) Arresto (501) Avellino (48) Aversa (61) Benevento (34) Caivano (43) CAMPANIA (107) Carabinieri (833) Casandrino (35) Caserta (1836) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (42) Eventi (32) Eventi e Cultura (171) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (88) gdf (120) GDF NAPOLI (30) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (57) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1157) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (71) Napoli (2648) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (41) Pozzuoli (29) Presentazione libro (48) Regione Campani (1543) Regione Campania (679) Roma (68) Salerno (1771) Sanità (51) sequestro (58) Spettacolo (27) Vincenzo De Luca (51)
- CAMPANIA, ANAS: AL VIA LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLA SS7 “APPIA”, TRA LE PROVINCE DI BENEVENTO, AVELLINO E CASERTA
- Sanità. Greco (S.I.d.R.): “Incentivare social freezing per limitare i rischi nelle gravidanze in età avanzata”
- PINO DANIELE E “TERRA MIA”: il produttore CLAUDIO POGGI si racconta a IL VALORE DELL’ESPERIENZA , giovedì 27 marzo
- Concorso Musicale CITTÀ DI SCANDICCI: aperte le iscrizioni
- DRAGTIVISM ARRIVA A NAPOLI: L’ARTE DRAG COME STRUMENTO DI LOTTA POLITICA, DOMENICA 23 MARZO