CHI E’ MIMMO LUCANO?

Domenico Lucano, ex sindaco di Riace, si è candidato per le elezioni europee come indipendente nel partito Alleanza Verdi Sinistra. Una scelta coerente e responsabile come tante altre che hanno caratterizzato la sua vita. Lui, che proviene dall’estrema sinistra, ha rifiutato di inserirsi nel PD per la scelta di questo partito di appoggiare la guerra e l’invio di armi in Ucraina.
Domenico Lucano, Mimmo per gli amici, è una persona semplice che crede e vive i valori umani che giorno dopo giorno si tenta di distruggere. Li ha sempre vissuti sulla sua pelle, sporcandosi le mani quando ce n’era bisogno e pagando un prezzo molto alto…
Era un illustre sconosciuto impegnato nel sociale quando il 1° luglio 1998 partecipò al salvataggio di un barcone carico di curdi che naufragò sulla spiaggia di Badolato, poco distante da Riace. Quei migranti furono ospitati in una Casa del Pellegrino ad opera del vescovo di Locri, Giancarlo Bregantini di cui divenne amico, lui che si dichiara ateo, ma che nella sua testimonianza di amore e compassione per il prossimo, si rivela quasi un… santo a differenza di tanti altri che sventolano il Vangelo senza averlo mai letto e meno che mai vissuto…
Da quel salvataggio, da quella prima accoglienza, iniziò il suo impegno per i migranti che nel corso degli anni sarebbero sempre più aumentati. Oggi si parla molto di migranti, degli arrivi sempre più numerosi di persone particolarmente dall’Africa, ma anche da est, povera gente disperata che scappa da persecuzioni, guerre e fame, una umanità dolente che andrebbe accolta anche semplicemente per quell’istinto naturale di solidarietà che spinge a soccorrere chi è in pericolo di vita, chi ha bisogno di aiuto…
Ma in questo mondo che anche per molti altri versi sembra andare proprio alla rovescia, i migranti sono considerati un problema che viene a mettere in pericolo la nostra tranquilla quotidianità, il nostro tenore di vita… Le migrazioni sono invece la risultante dei problemi che i paesi ricchi e colonialisti hanno creato.
Mimmo questo lo aveva capito subito e, coinvolgendo i suoi amici, andò alla ricerca delle case abbandonate dai riacesi emigrati e sparsi per il mondo che non sarebbero più tornati, chiedendo loro di lasciarle a disposizione dei profughi. In seguito Riace divenne un centro di accoglienza e poi uno Sprar. Mimmo fu eletto sindaco tre volte, dal 2004 al 2018.
Il paese si ripopolò. Si aprirono le botteghe artigiane e persino un frantoio. I bambini di tante etnie diverse riempirono di nuovo la scuola. I muri grigi si colorarono di murales dai colori sgargianti. In piazzetta fu costruita una grande barca con le vele fatte dalle bandierine di tutte le nazioni. Qualche riacese emigrato tornò. Nacque il “villaggio globale”.
Mimmo gestiva tutto questo con semplicità e naturalità, ma presto il mondo si accorse di lui e della sua opera che fu subito chiamata “modello Riace”, un esempio concreto e ben riuscito di integrazione che se si fosse esteso a tutti i borghi abbandonati d’Italia e d’Europa, avrebbe risolto il “problema” dei migranti.
Invece, nel 2018 Mimmo fu raggiunto da accuse infamanti, processato e condannato a 13 anni e 2 mesi di carcere e a pagare 700.000 euro di ammenda. Condanna quasi del tutto ribaltata in appello l’11 ottobre 2023 e ridotta ad 1 anno e 6 mesi per abusi di ufficio, con pena sospesa. Abusi che molto probabilmente saranno stati dovuti a semplice superamento di burocrazia che, nei casi di emergenza, provoca solo danni.
Ora Mimmo va riprendendosi da tutto il linciaggio morale di cui è stato vittima in cinque lunghi anni e va avanti, deciso, per la sua strada.
Mimmo è un segno di speranza per questo mondo sempre più diviso tra ricchi e poveri, tra strapotere imposto e palese violazione impunita dei più elementari diritti umani.
Mimmo è la voce collettiva delle coscienze di chi ancora sa piangere davanti alla barbarie che sta diventando costume, alle guerre considerate “giuste”, alle grida inascoltate di dolore delle vittime. Di tutte le razze… Di tutti i paesi del mondo…

Rosetta Speranza

Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denunce (27) Denuncia (29) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (43) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (47) Napoli (2618) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (675) Roma (61) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (56) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (50)