Cerimonia di premiazione della XIII ediz. del Premio Internazionale “Un Libro amico per L’inverno”.
Si è svolta, ieri pomeriggio (sabato 18 maggio), presso la Sala Tokyo del Museo del Presente a Rende nella provincia di Cosenza, la cerimonia conclusiva della XIII Edizione del Premio Letterario Internazionale “Un libro amico per l’inverno”, indetta e organizzata dall’Associazione Culturale GueCi di Rende. Il Premio, ormai annoverato tra i più qualificati concorsi del panorama letterario, è un punto di riferimento importante per Autori, Autrici e Case Editrici da tutto il mondo. La valutazione delle Opere iscritte al concorso è stata affidata a tre Giurie: Giuria Lettori composta da:
dott.ssa Gilda Abate, Guerino Cittadino (studente) prof.re Antonio Palermo (scrittore-poeta ) Maria Turco (poetessa) Giuria Critici: Presidente Premio Anna Laura Cittadino ( presidente Ass.ne GueCi- scrittrice- poetessa) Presidente di Giuria sezione Poesia edita composta da:
prof.re Natale Vulcano (scrittore-poeta) Membri Giuria sezione poesia edita composta da:
Marinella Cossu (poetessa) Antonella Tocci (poetessa) Jolanda Anna Tirotta (poetessa) Presidente di Giuria sezione narrativa edita: Marco Marra (poeta-scrittore) Membri di Giuria sezione narrativa edita composta da:
dott.ssa Mariateresa Buccieri (poetessa) dott.ssa Antonella Canepari (saggista ) dott.ssa Maria Mollo (scrittrice-poetessa).
Le opere premiate sono state per la narrativa edita:
Primo classificato “La casa che piange” di Marco Ciconte (Aporema Edizioni)
Secondo classificato “Terra rossa” di Dario Gigli (Edizioni Tripla E)
Terzo classificato “Malanotte e figlia femmina” di Brillante Massaro (Scatole Parlanti).
Premio della Giuria Critica “La stanza di Adel” di Ruggero Pegna ( Santelli Editore)
Premio della Giuria Lettori “E posso ancora parlare di noi” di Luce Blu (Be Strong Edizioni)
Premio Speciale Presidente di Giuria “La memoria dell’anima” di Alessandro Pratici (La Caravella Editrice)
Premio Speciale miglior “Opera Prima” “E’ ancora la mia Lì” di Gabriele Soriani (Officine Editoriali da Cleto)
Premio Speciale miglior romanzo storico “Il coraggio dei vinti” di Francesco Bianchi (Armando Curcio Editore)
Premio Speciale miglior romanzo storico calabrese “La parte sbagliata?” di Francesco Caravetta (Teomedia)
Premio Speciale miglior “Giallo” “Lo sbirro, il detective e l’antiquario” di D.L Rose (La Caravella Editrice)
Premio Speciale miglior romanzo autobiografico “ Il bambino sporco” di Padre Gino La Placa (Paruzzo Editore) Premio Speciale miglior romanzo di documentazione storica“ Vestivo le bambole”di Mimma Carbone (Pashar Edizioni).
Menzioni d’Onore conferite a:
“Vi dichiaro uniti” di Riccardo Cristiano (Officine Editoriali da Cleto)
“Adotta una storia” di Pierpaolo Lopreiato (Editoriale Progetto 2000)
“Intrigo sull’Olimpo” di Sebastian Ruggiero (Giovane Holden Edizioni)
“Le comiche di Sapò” di Daniele Isabella (La Caravella Editrice)
“Eva” di Claudio Stillitano (EtaBeta)
“La battaglia di Beatrice” di Maria Cristina Zangari ( Luigi Pellegrini Editore) “Ci accomunavano le reti e le stelle” di Rosita Paradiso e A.Sebastiano Citro (Luigi Pellegrini Editore) Premio Cultura Officine Editoriali da Cleto. Inoltre, i vincitori, per la sezione Poesia edita:
Primo classificato “Milla” di Maria Antonietta D’Onofrio (a-p)
Secondo classificato “Calendario poetico” di Maurizio Gimigliano (Grafichèditore) Terzo classificato “Quo si quando” di Virgilio Atz (Leonida Edizioni)
Premio della Giuria Critica “Degustatori di rugiada” di Simona Bisaggio (La Caravella Editrice)
Premio Speciale Emozioni “Le città dell’anima e altri piccoli amori” di Vincenzo Aruta (Edizioni Il Saggio)
Premio Speciale “Transumanze” di Gianni Romaniello (Oceano Edizioni)
Premio Speciale “ Poeta Vate” “Palcoscenico di fantasmi” di Alessandro Sicilia (Città del Sole Edizioni) Menzioni d’Onore per:“Breviario urbano” di Maria Nadia Sponzilli (La Caravella Editrice) “ Fiori rossi dal treno” di Maurizio Benedetti (KAPPA VU)“ I miei sonetti” di Santi Cardella (EtaBeta) “La passeggiata di Rilke” di Renzo Piccoli (Sovera Edizioni) “ Con gli occhi e con l’anima” di Isabella Petrucci (Pegasus Edition). L’intero evento è stato accompagnato dalla giovane violinista Maria Quirino.



Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (185) Anas Campania (49) Angelo Vassallo (34) Arresti (51) Arresto (501) Avellino (48) Aversa (61) Benevento (34) Caivano (43) CAMPANIA (107) Carabinieri (833) Casandrino (35) Caserta (1836) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (43) Eventi (32) Eventi e Cultura (171) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (88) gdf (120) GDF NAPOLI (30) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (57) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1157) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (71) Napoli (2648) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (41) Pozzuoli (29) Presentazione libro (48) Regione Campani (1543) Regione Campania (679) Roma (68) Salerno (1771) Sanità (51) sequestro (58) Spettacolo (27) Vincenzo De Luca (51)
- Giuseppe Alviti (FNL ITALIA)
𝐑𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐦𝐚𝐥𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐜𝐨 , Secondigliano. - L’Europa che necessita non è quella socialista e tanto meno quella Adenauer e De Gasperi. Leggere Ida Magli per andare oltre
- Bullismo e cyberbullismo, il Camper del Moige fa tappa all’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta
- Giuseppe Alviti, presidente dell’Associazione Nazionale Guardie Particolari Giurate, denuncia: una signora in lista d’attesa per otto anni per intervento al tunnel carpale
- Caso Pozzi, conferenza stampa alla Camera. Maritato: “Verità e giustizia per Gianmarco”