Maria Zambrano e l’Europa. Verso una filosofia come spiritualità nel tempo
Maria Zambrano e l’Europa. Verso una filosofia come spiritualità nel tempo
Continua a leggereMaria Zambrano e l’Europa. Verso una filosofia come spiritualità nel tempo
Continua a leggereGiuseppe Ungaretti. Il poeta mediterraneo che superò la storia e visse di tempo impareggiabile
Continua a leggereLECCE CELEBRA ELEONORA DUSE:
LA DIVINA CHE DIVENNE FUOCO, A CENTO ANNI DALLA SCOMPARSA il PROSSIMO 10 APRILE CON PIERFRANCO BRUNI E ADRIANA POLI BORTONE
Il 2 aprile di trecento anni fa nasceva Giacomo Casanova. Occorre rileggere tutta la sua opera oltre il mito del libertino
Continua a leggereA 125 dalla morte Friedrich Nietzsche. Siamo dei viandanti oltre la nostra ombra
Continua a leggereL’Europa che necessita non è quella socialista e tanto meno quella Adenauer e De Gasperi. Leggere Ida Magli per andare oltre
Continua a leggereMartina Franca si apre a una discussione etica e politica sul piano culturale con la presenza di Pierfranco Bruni il prossimo 22 marzo
Continua a leggereCarlo Michelstaedter. Il goriziano che intrecciò filosofia e poesia. Dal labirinto al senso di infinito di Pierfranco Bruni Il Novecento
Continua a leggereL’uomo moderno e la filosofia a sessant’anni dalla scomparsa di Ernesto De Martino
Continua a leggerePiero Chiara, Casanova e io.
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario