Castel Volturno, all’ IC Garibaldi la Giornata nazionale dell’Albero. Intitolato Albero della Pace a don Peppe Diana, donato dal fratello Emilio.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Castel Volturno, è stata svolta in collaborazione con Arma Carabinieri – Comando Unità per la tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare Carabinieri, WWF Campania e Movimento internazionale per la Pace III Millennio. Presenti i Carabinieri della Forestale, l’Assessore Andrea Scalzone, i Consiglieri comunali, la Presidente del Consiglio Comunale di Castel Volturno, Il Movimento per la Pace III Millennio.
ICS Garibaldi di Castel Volturno, alla guida della grande Dirigente Elisabetta Corvino, donna impegnata da anni nel sociale, che mette costantemente nel suo operato passione, amore, cura, servizio e attenzione verso le persone, i più deboli e gli indifesi. La più bella ed importante Festa dell’Albero nel litorale domizio in provincia di Caserta, si è svolta proprio presso l’IC Garibaldi, culminando con la messa a dimora dell’Albero della Pace presso il plesso Villaggio del Sole. Emilio Diana, fratello di don Peppe Diana, ucciso dalla camorra, ha donato l’ulivo intitolato alla Pace. Sulla targa di titolazione è stata riportata tutta la dedica della “Fiaccola della Pace”, tenutasi lo scorso 11 novembre e declamata da un alunno, con a seguire una dedica speciale, declamata dalla Dirigente Scolastica, a Don Peppe Diana, “Testimone di Pace e Martire per la libertà”. La Dirigente Corvino, nel portare i saluti a tutti i partecipanti, all’Amministrazione Comunale, ai Carabinieri della Forestale, ai genitori, ai docenti, agli alunni e al Movimento per la Pace, ha ricordato agli alunni la figura del parroco di Casal di Principe che 30 anni fa fu ucciso dalla camorra divenendo un simbolo di Pace e di lotta contro tutte le mafie. “Era doveroso ricordarlo proprio in questa Giornata e dedicargli l’ albero di ulivo intitolato alla Pace”, ha esordito. “Ringraziamo Emilio, fratello di Don Peppe Diana per aver donato l’albero di ulivo, frutto del percorso della Fiaccola della Pace, che deve essere coltivato e custodito ogni giorno con le azioni. Ringrazio la grande Dirigente scolastica della Scuola di Pace, Elisabetta Corvino, per l’invito a prendere parte alla bellissima manifestazione. L’impegno per la Pace ci ricorda la cura e la Salvaguardia del Pianeta. Le guerre distruggono le biodiversità, portano desertificazione e distruzione delle risorse naturali, solo l’impegno per la Pace salva il futuro”. Ha fatto sapere Agnese Ginocchio Presidente del Movimento Internazionale per la Pace III Millennio. Una bellissima giornata ricca di emozioni, ma anche di tanto impegno per la promozione della cultura della Cura e della Custodia del pianeta strettamente connessa al tema della Pace, dalla quale dipende la vita. “Gli Alberi vanno protetti e custoditi perché ci donano l’elemento essenziale per vivere, l’ossigeno; vanno difesi sempre insieme a tutte le biodiversità e le specie viventi che abitano il Pianeta. Ha ricordato il prof. Alessio Usai, referente del Progetto “Ecologia –Ambiente” dell’I.C. Garibaldi e coordinatore della Giornata brillantemente organizzata in tutti i plessi dell’Istituto e conclusasi presso il plesso Villaggio del Sole. Gli alunni di tutti i plessi, Don Milani, San Rocco e Villaggio del Sole, insieme alle docenti e in sinergia con i genitori, hanno organizzato dei lavori a dir poco straordinari, realizzando scene raffiguranti gli Alberi e l’autunno con tutti i suoi frutti e presentato performance con balli, canti e recite di poesie. ICS Garibaldi è a tutti gli effetti un’ eccellenza della nostra terra.
![](https://www.vitawebtv.it/wp-content/uploads/2024/11/468012280_10226292249555662_7643425108774009144_n.jpg)
![](https://www.vitawebtv.it/wp-content/uploads/2024/11/4-960x540.jpg)
![](https://www.vitawebtv.it/wp-content/uploads/2024/11/467821772_10226292265716066_3628614986582507622_n-960x720.jpg)
![](https://www.vitawebtv.it/wp-content/uploads/2024/11/IMG-20241122-WA0036-960x720.jpg)
![](https://www.vitawebtv.it/wp-content/uploads/2024/12/SAVE_20241222_244402-960x960.jpg)
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) GDF NAPOLI (28) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (50) Napoli (2621) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (676) Roma (62) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (57) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (51)
- 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗘𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗕𝗨𝗦 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗡𝗗𝗥𝗜𝗡𝗢-𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜
- NAPOLI CHIAIA E VOMERO: movida nella lente dei Carabinieri, il bilancio dei controlli
- Pozzuoli e Quarto: Controlli dei Carabinieri
- Lo scrittore Pasquale Carelli prossimo ospite degli incontri organizzati dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”
- Vomero, l’inattuabile Ztl: l’ennesima utopistica proposta