CASORIA, GRANDE FESTA PER L’INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA DELL’IC MOSCATI MAGLIONE
Con il simbolico taglio del nastro, è stata inaugurata, il 27 maggio, la palestra dell’Istituto comprensivo 2 Moscati-Maglione di Casoria. La riqualificazione della struttura era attesa da anni e va ad arricchire non solo l’offerta formativa sportiva dell’istituto ma anche del quartiere. Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti, la dirigente scolastica Virginia De Robbio con il sindaco della città Raffaele Bene ed altri membri dell’amministrazione comunale.
La palestra della scuola media, la cui costruzione risale ad oltre 20 anni fa, dopo un lungo periodo di inattività, è stata oggetto di interventi di adeguamento, completamento ed efficientamento. La scuola ha dunque di nuovo la sua palestra, adeguata e funzionale, dopo importanti lavori che hanno riguardato la struttura e i locali attigui.
La cerimonia di inaugurazione, molto partecipata da studenti, docenti e famiglie, è stata coordinata dal prof. Arcangelo Silvestro e dalle docenti Ida Fuiano e Raffaella Pacifico che hanno sapientemente organizzato le attività cerimoniali. Una vera e propria festa che si è allargata, oltre alla comunità scolastica dell’Istituto Moscati Maione, con la partecipazione dei rappresentanti dei genitori del CdC
“Consegniamo così ai nostri giovani ambienti dignitosi e funzionali per la loro crescita, dopo un lungo periodo. Un traguardo importante che arricchisce la nostra scuola e il territorio di una struttura fondamentale per le attività sportive dei nostri studenti – commenta la dirigente De Robbio – il benessere degli studenti passa anche dallo sport e dalla possibilità di farlo a scuola, luogo nevralgico per la formazione e l’educazione dei ragazzi”.
“Un ringraziamento particolare voglio porgerlo ai genitori, ai docenti, ai collaboratori scolastici e in primis al Consiglio d’istituto – conclude la Dirigente De Robbio – che con me si è battuto con fermezza e dedizione alla riapertura della struttura dopo anni di inattività. In particolare va fatto plauso alla Presidente del Consiglio Nunzia Esposito e alla Signora Marcella De Gennaro che si sono impegnate in prima linea per raggiungere il tanto agognato obiettivo”.
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (500) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (813) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (32) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denunce (27) Denuncia (26) droga (37) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (203) Ischia (43) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (46) Napoli (2616) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (675) Roma (61) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (56) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (50)
- SOLI DEO GLORIA Sabato 25 gennaio 2025 Per il terzo anno consecutivo, Napoli rende omaggio a MARIA VALERIA BRIGANTI grande ambasciatrice della Scuola Organistica Napoletana
- San Gennaro Vesuviano: Carabinieri sorprendono 2 persone con 3 chili di esplosivo micidiale, arrestati
- GDF CASERTA: eseguita ordinanza cautelare emessa a carico di 5 soggetti attinti da gravi indizi di colpevolezza in ordine a distinte fattispecie delittuose di bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio. I finanzieri del Gruppo di Aversa hanno dato esecuzione ad ordinanza cautelare emessa a carico di cinque soggetti, attinti da gravi indizi di colpevolezza in ordine a distinte fattispecie delittuose di bancarotta, reati societari e tributari.
- GDF NAPOLI: lotta al contrabbando. sequestrate oltre 50 kg di sigarette in “zona rossa” e arrestato il responsabile.
- GDF PALERMO: operazione “smoke trail” smantellate due organizzazioni criminali dedite al contrabbando di sigarette. Eseguite 16 misure cautelari detentive, il sequestro di beni per oltre 1 milione di euro e 22 tonnellate di tabacchi lavorati. I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal G.I.P. del locale Tribunale, che ha disposto 14 custodie cautelari in carcere e 2 arresti domiciliari, nonché il sequestro di beni per oltre € 1 milione. Intervento delle Fiamme Gialle anche a NAPOLI