Casandrino: il 2024 si chiude con l’incertezza, la crisi della maggioranza ancora in bilico
Il consiglio comunale , riunitosi ieri sera nella palestra della scuola marconi Torricelli, probabilmente per l’ultima seduta di questo 2024, ha evidenziato come la crisi in maggioranza sia tutt’altro che una invenzione.
Il civico consesso, chiamato ad esaminare diversi atti, ha visto prima l’approvazione all’unanimità, Maggioranza e Opposizione, del punto “Piano Urbanistico Comunale (PUC) -Iter Formativo-ripresa delle attività-Indirizzi” e del punto
“Atto di indirizzo per la gestione delle Entrate Patrimoniali e Tributarie Comunali”.
Mentre su una ratifica di variazione di bilancio – quella che recepisce i fondi della Città Metropolitana per gli eventi- ha visto un distinguo del gruppo consiliare “Generazione Casandrino” che con la consigliera Rossella Marrazzo, ha evidenziato diverse criticità negli atti consequenziali alla variazione di bilancio approvata dalla giunta comunale.
L’intervento della Consigliera Marrazzo, ripreso poi nella dichiarazione di voto del Capogruppo Gennaro Mallozzi con la quale comunicava l’astensione del gruppo, incentrato sul piano normativo di comparto – d.lgs 36/2023 cd. Codice degli appalti per affidamento diretto nella medesima giornata allo stesso operatore economico con due atti diversi in servizi per oltre 40mila€, ha suscitato la reazione stizzita dell’assessore Lettera la quale, provando a scaricare ogni responsabilità, ha tirato in ballo, il responsabile del settore spettacolo.
Il dibattito, con l’intervento del consigliere del Gruppo di minoranza “Costruiamo Insieme” Michele Marrazzo che ha evidenziato e rimarcato le criticità sull’atto, ha visto il voto favorevole solo di 8 consiglieri comunali compreso il Sindaco e una polemica che ha visto protagonista il sindaco e la consigliera Rossella Marrazzo.
La spaccatura in seno alla maggioranza è evidente anche perché, stando ai bene informati e a quanto trapelava ieri nell’aula consiliare, i quattro consiglieri “dissidenti” dimostrano di essere granitici e all’unisono nelle decisioni.
Cosa accadrà nelle prossime settimane lo capiremo da quanto i consiglieri del gruppo “Generazione Casandrino” faranno e da che passi in avanti il sindaco farà per provare a ricucire i rapporti o, secondo un copione già visto, si arroccherà sulle sue posizioni e per assecondare la volontà di qualche suo fedelissimo che non intende “cedere” alle questioni che vengono poste rispetto alla mancanza di condivisione e di coinvolgimento di tutti i consiglieri comunali.

Afragola (31) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (187) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (35) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (877) Casandrino (37) Caserta (1840) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (32) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (97) gdf (128) GDF NAPOLI (35) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (45) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (80) Napoli (2693) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (47) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Università Federico II (31) Vincenzo De Luca (52)
- USB UNIONE SINDACALE DI BASE CASERTA
LAVORATORI SOFTLAB TECH - Terra dei Fuochi”: esperti a confronto sulla sentenza della CEDU
- CITTA’ DI AFRAGOLA – LA POLIZIA LOCALE DENUNCIA L’ORGANIZZATORE DI UN EVENTO PRIVO DELLE NECESSARIE AUTORIZZAZIONI E PER SPARO DEI FUOCHI
- CIMITILE: Pasquetta per il detenuto ai domiciliari. Evade per una bibita al bar, arrestato dai Carabinieri
- Papa Francesco, Tiso(Confeuro): “Profondo cordoglio per sua scomparsa”