CAIVANO, tante le testimonianze di solidarietà a don Maurizio: Prefetto, Meloni, Rastrelli, Ferrante, Gasparri, Piantedosi, Paita, Zinzi
ANSA Meloni, vicina a don Patriciello per ennesima intimidazione Sosterremo sempre il suo lavoro per legalità e speranza
“A Don Patriciello la mia totale solidarietà e vicinanza per l’ennesimo atto di intimidazione, fortunatamente sventato dalle forze dell’ordine. Il suo lavoro per portare legalità e speranza a un territorio martoriato dalla criminalità avrà sempre il sostegno del Governo e mio personale. Siamo tutti con te!”. Lo afferma sui social la premier Giorgia Meloni, pubblicando una foto in cui è assieme al sacerdote a Caivano.
Prefetto Napoli, seguo situazione delicata di don Patriciello ‘Quanto avvenuto ci impone una riflessione sulla sua sicurezza’
“E’ una situazione delicata che io sto seguendo minuto dopo minuto, però con grande serenità da parte di Don Maurizio perché sa che al suo fianco c’è lo Stato”. Lo ha detto il prefetto di Napoli Michele di Bari riferendosi al suocero del boss Ciccarelli, armato di coltello, che è stato fermato dalle forze dell’ordine mentre cercava di avvicinarsi a don Patriciello durante il saluto ai fedeli. “La sera stessa – ha detto il prefetto – ero da don Maurizio Patricello. Noi lì siamo nel diritto di dire che Caivano ormai, anche dagli indici di delittuosità che abbiamo, è un territorio che è frequentato soprattutto dalle forze di polizia. Certamente l’episodio che è accaduto a don Maurizio Patriciello ci impone una riflessione sulla sicurezza di questa persona impegnatissima, non a caso personalmente gli sono vicino quasi tutti i giorni”. Sul possibile rafforzamento della scorta a don Patriciello, il prefetto ha detto: “in questi casi c’è una sensibilità”.
Rastrelli(Fdi), solidarietà a don Patriciello
(- “L’atto di intimidazione subito da don Patriciello a Caivano non deve restare senza conseguenze. L’azione che il governo sta portando avanti a Caivano sta dando i suoi frutti ma questo non fa demordere la Camorra cui non va ancora giù che un territorio sotto il suo dominio le sia stato strappato di mano da un esecutivo, quello Meloni, che non intende rinunciare in alcun modo a riportare questo territorio ad essere libero da spaccio e delinquenza. A don Patricello giunga perciò la solidarietà di Fratelli d’Italia, stia pur tranquillo che non lo abbandoneremo mai”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Sergio Rastrelli.
Ferrante (Fi), solidarietà a don Patriciello,Stato al suo fianco
“Tutta la mia solidarietà a don Maurizio Patriciello per il gravissimo atto intimidatorio avvenuto a Caivano. Grazie alle Forze dell’ordine che hanno prontamente fermato l’uomo, suocero del boss Ciccarelli, mentre armato di coltello cercava di avvicinare don Patriciello. Un episodio allarmante, che deve rafforzare la vicinanza e il sostegno delle istituzioni all’encomiabile lavoro di don Maurizio per sottrarre il territorio dalla morsa della camorra. Lo Stato è e continuerà ad essere sempre al suo fianco”. Lo scrive in una nota il deputato di Forza Italia e sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante.
Gasparri, solidarietà a don Patriciello, eroe del nostro tempo
“Totale solidarietà a don Patriciello che è stato minacciato da un familiare di un boss della camorra, peraltro armato di coltello. Don Patriciello è un eroe del nostro tempo. Si deve vergognare, ancora di più in questo momento, chi lo ha dileggiato e offeso definendolo una sorta di ‘Pippo Baudo’. L’Italia si deve liberare dai cacicchi che hanno lasciato sprofondare nel degrado zone come Caivano e irridono a chi, insieme al governo, sta ripristinando la legalità. La democrazia è messa in pericolo non soltanto dai boss armati di coltello, ma anche dai cacicchi che irridono ai campioni della legalità, dimostrando evidentemente di tifare per alt…
Piantedosi, ‘solidarietà a don Patriciello, siamo al suo fianco’
“Esprimo la mia vicinanza e la mia solidarietà a don Maurizio Patriciello, vittima di un grave episodio di intimidazione ad opera di un soggetto vicino alla criminalità organizzata. La fondamentale battaglia di legalità che il sacerdote da anni porta avanti con coraggio e sacrificio a Caivano, per costruire un futuro migliore in un territorio così complesso, vedrà sempre tutte le Istituzioni al suo fianco. Desidero inoltre rivolgere un ringraziamento agli operatori delle Forze dell’ordine per il loro tempestivo intervento”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.
Caivano: Paita, stop propaganda, servono forze dell’ordine
- “Caivano torna purtroppo ancora una volta d’attualità per un episodio legato alla criminalità e alla camorra: l’ennesimo atto di intimidazione di cui è stato vittima don Patriciello”. Lo ricorda Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva. “Dunque – prosegue Paita-, la realtà cancella la propaganda fatta di annunci, parate e post sui social del governo; la sicurezza si garantisce con la presenza costante delle forze dell’ordine che, in luoghi come Caivano, è fondamentale per assicurare una convivenza civile a tutti. Viceversa, saremo costretti ogni giorno a commentare notizie come quella riferita oggi dal presidente della commissione antimafia Chiara Colosimo. Per quanto ci riguarda siamo vicini a don Patriciello il cui lavoro rappresenta un argine al dilagare della cultura mafiosa”.
Zinzi (Lega):”Un abbraccio a don Patriciello, esempio per tutti”
(“Un abbraccio affettuoso a Don Patriciello, vittima di un tentativo di aggressione da parte di un uomo legato al clan Ciccarelli. Il suo coraggio nella lotta contro la malavita e la tenacia che dimostra ogni giorno nel prendersi cura dei più deboli e nel restituire speranza e futuro ad una comunità intera sono un esempio per tutti noi. Lo Stato sarà sempre dalla sua parte, al fianco dei nostri campani onesti e perbene. Un ringraziamento alle nostre Forze dell’Ordine che in maniera tempestiva hanno fermato l’aggressore”. Così il deputato campano della Lega Gianpiero Zinzi, componente della Commissione Antimafia. ANSA


Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (185) Anas Campania (49) Angelo Vassallo (34) Arresti (51) Arresto (501) Avellino (48) Aversa (61) Benevento (34) Caivano (43) CAMPANIA (107) Carabinieri (833) Casandrino (35) Caserta (1836) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (43) Eventi (32) Eventi e Cultura (171) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (88) gdf (121) GDF NAPOLI (30) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (57) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1157) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (71) Napoli (2648) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (41) Pozzuoli (29) Presentazione libro (48) Regione Campani (1543) Regione Campania (679) Roma (68) Salerno (1771) Sanità (51) sequestro (58) Spettacolo (27) Vincenzo De Luca (51)
- Terza Domenica di Quaresima 2025, il commento di Mons. Angelo Spinillo
- Lunedì prima laurea in Scienze dei Servizi Giuridici al Polo Universitario Penitenziario della Federico II. La cerimonia alle 11 nella palestra dell’alta sicurezza. Info per accrediti
- Il Papa dimesso domani dal Gemelli, ‘contentissimo’. La convalescenza a Santa Marta durerà almeno due mesi . ‘Il recupero della parola possibile in tempi brevi. Polmonite risolta, altre infezioni ridotte’ (ANSA)
- AGGIORNAMENTO CAMPANIA, ANAS: RIMANDATO L’INTERVENTO PREVISTO SULLA STRADA STATALE 7 “APPIA” AD APOLLOSA (BN)
- Il Papa ai pellegrini di Napoli, ho sentito il vostro sostegno Messaggio per pellegrinaggio giubilare letto dal card.Battaglia