BRUCELLOSI: MUSCARÀ (GR. MISTO), SENTENZA TAR? GROVIGLIO NORME SONO UNA COSA, ATTUAZIONE PRINCIPI SSCIENTIFICI UN’ALTRA
“Nessuno stupore se una sentenza amministrativa sancisce che una norma regionale, un piano di eradicazione della brucellosi in questo caso, sia corretta dal punto di vista della legittimità formale. IL groviglio delle norme sono una cosa, l’attuazione corretta dei principi scientifici un’altra” Lo afferma la consigliera campana del Gruppo Misto Maria Muscarà, commentando la sentenza n. 2460 del 17 novembre 2023 con la quale il Tar Campania ha respinto il ricorso contro il piano regionale di eradicazione della brucellosi e della tubercolosi bufalina presentato dagli allevatori casertani.
“Il vero tema – sottolinea Muscarà – è la scelta degli strumenti operativi, la loro concreta attuazione sul campo e, su tutti, il conseguimento degli obiettivi: se in dieci anni sono stati più o meno legittimamente abbattuti 100 mila capi, qualcosa vorrà pur dire. Se con i Piani di eradicazione di De Luca la brucellosi bufalina, che era scesa intorno all’1 per cento è tornata a salire fino a raggiungere a cifre prossime al 20%, prestando il fianco alla speculazione delle carni che restano comunque commestibili, qualcuno una domanda se dovrà porre”.
“Immagino che gli allevatori proporranno un ricorso al Consiglio di Stato – aggiunge – Muscarà – e che almeno lì a qualcuno venga voglia di approfondire, sia dal punto di vista normativo che attuativo. Immagino anche che se a Berlino c’è un giudice a Roma vi sia almeno un Commissario”. COMUNICATO STAMPA

Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (184) Anas Campania (47) Angelo Vassallo (34) Arresti (50) Arresto (501) Avellino (48) Aversa (61) Benevento (34) Caivano (43) CAMPANIA (107) Carabinieri (833) Casandrino (35) Caserta (1836) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (42) Eventi (30) Eventi e Cultura (171) Evento (36) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (87) gdf (120) GDF NAPOLI (30) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (57) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1157) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (69) Napoli (2645) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (41) Pozzuoli (29) Presentazione libro (48) Regione Campani (1543) Regione Campania (679) Roma (68) Salerno (1771) Sanità (51) sequestro (58) Spettacolo (27) Vincenzo De Luca (51)
- A Benevento Centro Studi e Pform Group danno vita ad un nuovo polo per la formazione ed il lavoro. La presentazione il 21 marzo.
- “Risveglio” di Andrea Pinto sarà la Colonna Sonora del Festival Irpinia Poetica
- Infortuni sul lavoro in notevole aumento: si spera in un intervento del Presidente della Repubblica
- Arzano. “Morti sul lavoro” , blitz in tre cantieri. La polizia locale eleva sanzioni per 60 mila euro.
- GDF BENEVENTO: operazione di polizia ambientale nel territorio Sannita, sequestrate oltre 77 tonnellate di rifiuti speciali. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento, nel corso di due distinte operazioni di polizia ambientale, hanno sottoposto a sequestro oltre 77 tonnellate di rifiuti speciali.