BARONISSI si conferma Comune Rifiuti Free. Il Dossier di Legambiente attesta che Baronissi è il primo Comune riciclone nel Salernitano con oltre 15.000 abitanti. La Sindaca Anna Petta: “Siamo una città di esempio nell’ambito dell’educazione e formazione al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità ecologica”.
BARONISSI. Con l’87% di raccolta differenziata, Baronissi è la prima città “Rifiuti Free” – con oltre 15.000 abitanti – in provincia di Salerno anche nel 2024. Comuni Rifiuti Free vuol dire corretto funzionamento della raccolta, dove ogni cittadino produce, al massimo, 75 kg di secco residuo all’anno, ovvero di rifiuti indifferenziati avviati allo smaltimento. Dal report reso pubblico oggi da Legambiente, emerge nello specifico che Baronissi è prima in provincia di Salerno per i comuni con oltre 15.000 abitanti per la produzione pro capite di secco residuo.
“Un importante risultato, raggiunto anche nella classifica nazionale di Legambiente, che dimostra l’efficacia del modello di gestione dei rifiuti applicato e conferma come la tutela ambientale sia un obiettivo raggiungibile. Baronissi si attesta come Comune riciclone da anni, merito dei cittadini, che ormai hanno capito l’importanza della raccolta differenziata, e degli operatori che ogni giorno lavorano per realizzare un efficiente porta a porta”, dichiara Anna Petta, Sindaco di Baronissi.
Il titolo di “riciclone” spetta ai Comuni che hanno una raccolta differenziata superiore al 65%, ma Baronissi già da anni ha superato il 75%. La vera difficoltà è mantenere nel tempo i risultati.
“Baronissi ha raggiunto alti standard di raccolta differenziata grazie a 15 anni di impegno e progettualità. L’attenzione ai rifiuti e al decoro resta centrale nell’amministrazione di Baronissi. Questo è un premio simbolico, ma per la nostra città deve essere motivo di vanto e soddisfazione: i nostri cittadini, insieme al lavoro certosino dei nostri operatori ecologici, riescono a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e al rispetto del nostro territorio. Grazie davvero.” afferma Alfonso Farina, Assessore all’Ambiente del Comune di Baronissi.
CS
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (500) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (813) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (32) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denunce (27) Denuncia (26) droga (37) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (203) Ischia (43) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (46) Napoli (2616) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (675) Roma (61) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (56) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (50)
- GDF PALERMO: operazione “smoke trail” smantellate due organizzazioni criminali dedite al contrabbando di sigarette. Eseguite 16 misure cautelari detentive, il sequestro di beni per oltre 1 milione di euro e 22 tonnellate di tabacchi lavorati. I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal G.I.P. del locale Tribunale, che ha disposto 14 custodie cautelari in carcere e 2 arresti domiciliari, nonché il sequestro di beni per oltre € 1 milione. Intervento delle Fiamme Gialle anche a NAPOLI
- CUBA RIMOSSA DALLA LISTA USA DEGLI STATI SPONSOR DEL TERRORISMO
- Al via l’organizzazione della venticinquesima edizione della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola PulciNellaMente
- Sicurezza, Forze dell’ordine: maggioranza non strumentalizzi l’onda emotiva
- Valentina Stella in un doppio concerto al Teatro Cilea