Pubblicità

ATON LANCIA LA BOTTEGA DIGITALE PER ASSUMERE ASSISTENTI IT MULTILINGUA, AL VIA ATONACADEMY

Aperta la ricerca di user support internazionali per i mercati del fashion e del luxury. Dopo la prima edizione, conclusa con tre assunzioni, Aton investe ancora nella formazione gratuita, aperta la ricerca di appassionati di lingue straniere e tecnologia. Il ceo, Giorgio De Nardi: “Sviluppiamo le competenze, siamo i maestri d’arte del digital e della sostenibilità”

A distanza di quattro mesi dalla conclusione della prima .atonAcademy che ha visto l’assunzione di 3 nuovi collaboratori, Aton SpA Società Benefit, azienda B-Corp nel settore digitale-informatico con headquarter a Villorba, nel Trevigiano, lancia il suo secondo percorso formativo online, aperto a tutti e completamente gratuito per acquisire le competenze più richieste dal mondo del lavoro nell’ambito della trasformazione digitale sostenibile.
A partire da martedì 7 maggio prende il via la nuova edizione dell’ “.atonAcademy”, che si è data l’obiettivo  di formare i nuovi “User Support internazionali dell’azienda”, ossia le figure che si interfacciano con i clienti in tutto il mondo per fornire informazioni e assistenza tecnica informatica a brand mondiali del fashion & luxury, segmento in forte crescita per l’azienda. 
Unico requisito essenziale per partecipare è la conoscenza di una o più lingue tra francese, spagnolo, tedesco oltre ad italiano ed inglese. Superati i test e la formazione pratica in Bottega i candidati hanno l’opportunità di ricevere un’offerta di lavoro in Aton.
Il progetto .atonAcademy, realizzato in collaborazione con Guilds42, associazione no profit che disegna percorsi di formazione digitale, si ispira al modello rinascimentale delle botteghe dei maestri d’arte e offre una combinazione unica di formazione, certificazioni, affiancamento ed esperienza in azienda.
“L’umanesimo guida da sempre la nostra visione positiva del futuro: valorizzare le persone mettendo le tecnologie al loro servizio e non viceversa”, afferma Giorgio De Nardi, founder e Ceo di Aton. “Se uniamo la crescita umana e lo sviluppo delle competenze professionali, come facevano i maestri d’arte Verrocchio e Leonardo nelle loro botteghe, alla diffusione di una cultura d’impresa fondata sui valori, possiamo davvero fare la differenza nel mondo del lavoro e raggiungere un’innovazione sempre più sostenibile”.
Nel corso della prima edizione di .atonAcademy sono state rilasciate oltre 750 certificazioni a circa 270 partecipanti. Tra di loro, ne è stata selezionata una decina per il corso avanzato di specializzazione che ha portato all’assunzione di 3 nuovi professionisti digitali con contratto in full remote, permettendo loro di operare dalla propria città.
“Grazie ad .atonAcademy ottieni le certificazioni, fai pratica su progetti aziendali reali e hai la concreta opportunità di ricevere un’offerta di lavoro”, continua Stefano Negroni, People & Culture Manager dell’azienda. “Ne sono una testimonianza i nostri Egle, Marco e Olivia che ora sono parte della squadra Aton. Marco lavora dalla sua Cefalù, Egle da Ravenna e Olivia da Viareggio e, quando i progetti lo richiedono, raggiungono il team a Treviso”.
La nuova edizione di .atonAcademy, rivolta agli appassionati di lingue straniere e tecnologia, conferma la propensione internazionale del gruppo, che oggi occupa persone di 18 nazionalità diverse ( c’è chi lavora anche in smart working da Barcellona e in Sudafrica). Sono già 17 le new entry del primo trimestre che portano a quota 240 il numero di complessivo dei collaboratori, gli “atonpeople”. Aton è un’azienda innovativa con headquarter a Villorba, nel Trevigiano, operativa nel settore digitale-informatico, con circa 240 persone impegnate nello sviluppo di soluzioni e servizi per la trasformazione digitale sostenibile delle vendite omnichannel e dei processi di tracciabilità e supply chain aziendale. Tra i clienti, top player nel settore del fashion e del retail, dell’industria, della grande distribuzione organizzata e del settore gas & oil. 
Fondata da Giorgio De Nardi, fin dalla nascita, nel 1988, la sua missione è crescere insieme all’ecosistema di collaboratori, clienti, partner, ambiente e comunità, realizzando profitti crescenti, etici e sostenibili. Per questo nel 2021 è diventata società benefit e ha integrato nel proprio statuto obiettivi sociali (people), ambientali (planet) oltre che economici (prosperity). Nel 2023 è entrata a far parte della community delle aziende B Corp che si impegnano in un percorso di miglioramento continuo per trasformare il sistema economico globale.  Il fatturato del 2023 è stato di 22,8 milioni di euro. 
Il business si articola in vendita di servizi, consulenza e prodotti IT. Le app di Aton fanno parte di un’unica piattaforma digitale che abbraccia tutte le aree della supply chain. Nell’area vendite omnichannel l’azienda propone software e servizi di gestione dei processi legati alle vendite, con particolare attenzione ai canali di distribuzione: dall’e-commerce al punto vendita fisico, passando per la gestione e la relazione con il cliente. Sul fronte della supply chain Aton mette a disposizione software e servizi per il monitoraggio e la gestione di un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita, garantendone la tracciabilità. Aton realizza progetti sartoriali per i clienti tramite analisi e proof of concept, consulenza e disegno soluzioni software e hardware, integrazione dati, project e service management, governo da remoto del parco hardware con piattaforme di Enterprise Mobility Management, affiancamento sul campo e formazione, supporto multilingua a utenti e sistemi software e hardware a livello internazionale. CS

Afragola (31) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (188) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (36) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (879) Casandrino (37) Caserta (1841) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (33) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (98) gdf (130) GDF NAPOLI (36) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (45) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (81) Napoli (2698) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (47) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Spettacolo (31) Vincenzo De Luca (52)