Arte bianca in lutto: se ne va il maestro pizzaiolo Umberto Fornito
Ciao Umberto,
te ne sei andato in silenzio perfetto come avrebbe cantato Herbert Pagani. Una ferale notizia che mai avremmo voluto apprendere. Da sempre a Frattamaggiore la pizza ha avuto un cognome: Fornito. E non solo a Frattamaggiore. Una famiglia di pizzaioli. Da generazioni. Il papà di Umberto, negli anni ‘20 aveva una pizzeria, in una traversa di corso Durante si chiamava” Pizzeria Napoletana” che il maestro dell’arte bianca, molto legato alla sua città cambiò in “Antica Pizzeria Frattese”. Un locale non molto grande, ma con un appeal particolare: la qualità. Bisogna tutt’ora mettersi in fila. Un dna familiare. Suo fratello vendeva la pizza…on the road. Eredità paterna trasmessa ai figli che a loro volta l’hanno trasferita agli eredi, nipoti compresi. Oggi a Frattamaggiore Fornito è sinonimo di pizza doc. Mena e Pasquale, hanno deciso di non disperdere l’eredità paterna. Ed anche Gianni, nipote di Umberto e figlio del fratello. Umberto: umile, modesto, professionista doc, dal cuore immenso, promotore di tante iniziative solidali, sempre disponibile a trasmettere i segreti del mestiere ai giovani che si avvicinano all’arte bianca. Anche stamattina si stava recando a Torre del Greco per organizzare un concorso per pizzaioli, quando si è sentito male. Ha fatto appena in tempo a dirigersi verso l’ospedale San Giovanni Di Dio e poi è crollato al volante. Soccorso dai medici dell’Emergency non c’è stato nulla da fare. I familiari hanno raccontato che spesso lui era solito dire, quando me ne andrò via per sempre non deve essere un lutto ma una festa. Continuate la vostra attività. “La morte non è niente. Sono solamente passato dall’altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto” diceva S. Agostino. Non è facile non piangere. Non è facile accettare una perdita. Soprattutto quando si tratta di un Amico. “Peppì ti ho inserito nella giuria per il concorso nazionale pizzaioli”. “Umberto, ma io non sono all’altezza”. “Non ti preoccupare” mi tranquillizzava. Opportunità che mi ha fatto scoprire un mondo. E mi ha fatto conoscere tante persone eccezionali. Un universo a me sconosciuto. Per il suo contributo all’arte bianca aveva avuto il riconoscimento di cavaliere. La sua esperienza e la sua professionalità lo avevano portato a diventare “docente” in tutto il mondo. Mi raccontava delle sue esperienze in Giappone ed in America. Piu volte aveva “annullato” tutti i suoi “avversari” in competizioni internazionali, guadagnandosi il titolo di campione del mondo. Non erano però “avversari”, lui trattava tutti come se fossero familiari. Circa due anni fa decise di fondare una sua “Associazione per l’evoluzione dell’arte Bianca di Umberto Fornito”. Logo con cui ha moltiplicato le sue iniziative. Soprattutto tese a valorizzare le “imprese” della provincia di Napoli. Un vulcano in eruzione. Ed anche stamattina stava andando ad organizzare un altro evento promozionale, in una location stupenda, da un altro suo nipote, Ciro, titolare di “Gianni al Vesuvio” ad Ercolano. Il destino però ha voluto che il suo cammino si interrompesse proprio nella sua città. Che perde un suo figlio. Ciro Di Maio, pizzaiolo a Brescia, partito da via Rossini a Frattamaggiore, allievo dei Fornito dice: “C’eravamo sentiti qualche giorno fa, sono sconvolto: con lui se ne va uno dei più grandi maestri dell’arte bianca”. I funerali domani alle ore 15,30 nella basilica di San Sossio, in piazza Umberto I a Frattamaggiore.
Giuseppe Maiello
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) GDF NAPOLI (28) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (50) Napoli (2621) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (676) Roma (62) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (57) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (51)
- 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗡𝗘𝗔 𝗗𝗜 𝗔𝗨𝗧𝗢𝗕𝗨𝗦 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗡𝗗𝗥𝗜𝗡𝗢-𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜
- NAPOLI CHIAIA E VOMERO: movida nella lente dei Carabinieri, il bilancio dei controlli
- Pozzuoli e Quarto: Controlli dei Carabinieri
- Lo scrittore Pasquale Carelli prossimo ospite degli incontri organizzati dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”
- Vomero, l’inattuabile Ztl: l’ennesima utopistica proposta