ANNA L’ARTE DELLO STARE ACCANTO DI MARINELLA SORRENTINO PRIMA PRESENTAZIONE NAZIONALE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI MARTEDI’ 15 APRILE 2025, alle ore 13.00

La Sala Stampa della Camera dei Deputati – Palazzo Montecitorio – Via della Missione,4 -Roma ospiterà l’autrice Marinella Sorrentino per la Presentazione Nazionale del suo nuovo romanzo “ANNA L’ARTE DELLO STARE ACCANTO” Edizioni Arpeggio libero. Iniziativa promossa dall’Onorevole Annarita Patriarca – Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati e del Comitato Per le Pari Opportunità, membro Commissione Parlamentare di inchiesta sul Femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere. Intervengono: Rita Dalla Chiesa Capogruppo in Commissione parlamentare di inchiesta sul Femminicidio – nota giornalista televisiva. Patrizia Marrocco Vicepresidente della Commissione parlamentare di Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia. L’incontro sarà moderato da Lorella Di Biase giornalista e autrice Rai 1, che coordinerà la conversazione. Ci sarà la partecipazione straordinaria di Donatella Busini autrice, attrice e Presidente della società di produzione artistica Ipazia Production che impreziosirà l’evento con la lettura di alcuni brani estratti dal romanzo. “Anna l’arte dello stare accanto” è stato pubblicato a Marzo 2025 da Arpeggio Libero nell’ambito della collana Magistra, dedicata ai romanzi storici. Il romanzo segue il filone già intrapreso con il romanzo di esordio “Clementina una donna del Novecento a Napoli” la storia vera della nonna materna dell’autrice, pubblicato a febbraio 2023 con la Mediterranea Produzioni e per il quale ha ricevuto decine di recensioni positive dagli addetti ai lavori e dai lettori e importanti riconoscimenti: Menzione d’Onore della Presidente di Giuria Laura delli Colli al Concorso Sanremo writers 2025 con la seguente motivazione: “Un racconto al femminile che va oltre la storia familiare per diventare cronaca di un tempo di censure e umiliazioni. In un viaggio che attraversa decenni di sacrifici, una donna di oggi rende omaggio alla resistenza silenziosa ma tenace di una donna dell’altro secolo, vittima come tante delle regole di un anacronistico patriarcato che ha condizionato il femminile fino agli anni di una nuova consapevolezza”. Premio editoria al Vesuvius Film Festival Pompei 2024 Menzione speciale “Procida Premia la cultura 2024” L’evento aderisce a “Posto occupato” https://postoccupato.org/ una campagna di sensibilizzazione sociale,virale e gratuita contro la violenza sulle donne e di genere, 365 giorni l’anno. Sarà occupato un posto “simbolico” per ricordare una donna che non può essere presente perchè vittima di violenza. La conferenza stampa sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 13.00 del 15 aprile 2025 al link https://webtv.camera.it e sul canale YouTube della Camera dei Deputati
https://www.youtube.com/user/Cameradeideputati


Afragola (31) Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (187) Anas Campania (62) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (70) Benevento (35) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (877) Casandrino (37) Caserta (1840) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (33) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (98) gdf (128) GDF NAPOLI (35) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (61) Guardia di Finanza (204) Ischia (45) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (80) Napoli (2694) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (47) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Università Federico II (31) Vincenzo De Luca (52)
- Un abbraccio alla famiglia Costanzo per la perdita della cara nonna Maria
- L’ IPOCRISIA DEI GOVERNANTI AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO
- MIO FRATELLO”: incontro con PAOLO SIANI per la rassegna “IL VALORE DELL’ESPERIENZA” il 30 aprile 2025
- USB UNIONE SINDACALE DI BASE CASERTA
LAVORATORI SOFTLAB TECH - Terra dei Fuochi”: esperti a confronto sulla sentenza della CEDU