ALTAVILLA SILENTINA. Capolavoro di Fede e Arte: “L’Infiorata del Pittore Fernando Mangone trasforma la Chiesa della Madonna del Carmine”. un’esperienza spirituale e artistica senza precedenti per il Corpus Domini
ALTAVILLA SILENTINA. Durante le celebrazioni del Corpus Domini, la chiesa della Madonna del Carmine è diventata il fulcro di un’esperienza spirituale e artistica straordinaria grazie all’infiorata realizzata dal maestro Fernando Mangone. Quest’anno, come da tradizione, il talentuoso artista ha regalato alla sua comunità un’opera suggestiva e meravigliosa che rappresenta il popolo in cammino verso Gesù. La spettacolare creazione, fatta di petali di fiori colorati, è visitabile presso la chiesa del Carmine, dove occupa l’intera navata centrale estendendosi fino all’altare maggiore.
“Dio fa con le mani dell’artista una performance creativa unica, in cui si fondono l’arte, la fede, la pittura e i petali di fiori. Realizzare quest’infiorata per il Corpus Domini è per me un atto di devozione e di amore per la mia comunità e per Dio. Ogni petalo che compone quest’opera è un simbolo del cammino di fede che ttti noi intraprendiamo. Vedere la meraviglia e l’emozione nei volti dei fedeli è il riconoscimento più grande che possa ricevere. La mia speranza è che quest’opera rimanga impressa nel cuore di chi la osserva, ispirando una connessione profonda con il divino.” A dirlo è il pittore Fernando Mangone
Questa magnifica infiorata non è solo un’opera d’arte, ma un viaggio spirituale che invita i fedeli a percorrere un sentiero di petali verso il divino. La composizione visiva, che si estende lungo la navata centrale fino all’altare maggiore, crea una connessione simbolica e spirituale, offrendo agli osservatori una sensazione di meraviglia e di sacralità. Ogni dettaglio è stato curato con passione e abilità, testimoniando l’importanza di coltivare e sostenere le arti, che hanno il potere di arricchire le nostre vite e di ispirare le generazioni future. I fedeli di Altavilla Silentina hanno espresso profonda gratitudine e ammirazione per il lavoro di Mangone. “L’infiorata realizzata da Alfonso Fernando Mangone rimarrà nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di ammirarla,” affermano. “È un tributo straordinario non solo alla Santissima Trinità, ma anche alla bellezza dell’arte e alla forza della fede. La sua sensibilità e passione traspaiono in ogni dettaglio, rendendo questa infiorata un’esperienza indimenticabile per la nostra comunità.”
Il maestro Mangone, riconosciuto a livello internazionale per la sua arte, continua a dimostrare come la creatività possa essere un ponte tra l’umano e il divino. La sua infiorata è una testimonianza vibrante della bellezza della natura e della fede, trasformando la chiesa della Madonna del Carmine in un santuario di bellezza e spiritualità. La meravigliosa infiorata di petali di fiori è visitabile presso la chiesa del Carmine di Altavilla Silentina, offrendo a tutti coloro che la contemplano un’occasione unica per riflettere sulla potenza dell’arte e della fede. CS
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (501) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (817) Casandrino (34) Caserta (1835) Casoria (33) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denuncia (30) droga (38) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (86) gdf (116) GDF NAPOLI (28) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (50) Napoli (2623) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (676) Roma (62) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (57) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (51)
- La Pro Loco di Sant’Arpino, nell’ambito della XV Rassegna Letteraria
“Sulle Orme del Cantor d’Enea”,
organizza la presentazione del libro di PIERO RUZZANTE “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”. - Torna il presidio dei trattori a Santa Maria Capua Vetere.
- Frattamaggiore: si aprono i festeggiamenti in onore di San Ciro Medico e Martire oggi 26 gennaio alle ore 19:00 presso la parrocchia Maria SS. del Carmine, con la V edizione del Festival Durante. Di seguito tutto il programma fino a venerdì 31 gennaio festa del martirio del Santo Medico
- Frattamaggiore: quinta edizione Festival Durante, oggi domenica 26 gennaio 2025 ore 19:00 presso la Parrocchia Maria SS. del Carmine. L’evento è organizzato dall’Istituto di Studi Atellani, In collaborazione con il forum della scuola musicale napoletana e patrocinata dal Comune di Frattamaggiore
- San Giorgio a Cremano: Controlli dei Carabinieri. Un arresto