A Maddaloni (CE) grande successo per il convegno dedicato al futuro della Terra dei Fuochi a cura di NSC, SIAP, CONFSAL, CONFSAL FNA e Lions Club International
9 ottobre 2024 Si è tenuto al “Villaggio dei Ragazzi” di Maddaloni, in provincia di Caserta, il convegno dedicato alle prospettive future della Terra dei Fuochi.Organizzata e promossa dalle segreterie regionali della Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri e del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia, da CONFSAL, CONFSAL FNA e Lions Club International, l’iniziativa, incentrata sulle possibili azioni da mettere in campo per migliorare la qualità della vita nel territorio, ha ottenuto grande successo e registrato una notevole partecipazione.I lavori sono stati introdotti da Francesco Napoli, segretario generale regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Campania.Il convegno si è aperto con i saluti dell’avvocato Antonio Caradonna, commissario straordinario della Fondazione “Villaggio dei Ragazzi”, del Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, del presidente della Zona XI della quarta Circoscrizione del Lions Club International Aldo Cobianchi, dell’avvocato Vincenzo Giocondo presidente del Lions Club Maddaloni Calatia, di Salvatore Margiotta e Pietro Romano, rispettivamente segretario generale regionale della CONFSAL Campania e segretario generale regionale della Federazione Nazionale Agricoltura della CONFSAL , del segretario generale regionale del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia della Campania Rosario Bonavita, del consigliere regionale della Campania onorevole Vincenzo Santangelo e di Andrea De Filippo, sindaco di Maddaloni in provincia di Caserta.Sono seguiti gli interventi dei relatori, moderati dalla giornalista de “Il Mattino” Alessandra Tommasino: il Procuratore capo della Procura del Tribunale di Napoli Nord Maria Antonietta Troncone, l’incaricato dal Ministro dell’Interno per il contrasto al fenomeno degli incendi dolosi di rifiuti in Campania dottore Ciro Silvestro, il Parroco del Parco Verde di Caivano Don Maurizio Patriciello, Rossana Ferraro, docente formatore delle Forze di Polizia nelle criticità mediante il coordinamento e la cooperazione internazionale, Carmelina Sparaco, funzionario doganale, responsabile della Sezione Legale e Contenzioso, il professore Salvatore Caponnetto, specialista in Oncologia all’Università Di Roma La Sapienza, il dottore Salvatore Schiavone, direttore del Dipartimento Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agro-alimentari Campania e Molise, il presidente nazionale dell’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, dottore Vincenzo Luciano e l’avvocato Concetta Galotto, coordinatore regionale delle Guardie Ambientali d’Italia.Le conclusioni sono state affidate a Michele Capece, segretario generale nazionale aggiunto del Nuovo Sindacato Carabinieri.
cs
Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (181) Anas Campania (40) Angelo Vassallo (34) Arresti (43) Arresto (500) Avellino (46) Aversa (60) Benevento (32) Caivano (42) CAMPANIA (107) Carabinieri (813) Casandrino (34) Caserta (1834) Casoria (32) Castel Volturno (29) Consigliera Muscara' (36) Covid-19 (27) Dario Vassallo (34) Denunce (27) Denuncia (26) droga (37) Eventi e Cultura (169) Evento (33) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (84) gdf (116) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (56) Guardia di Finanza (204) Ischia (43) Italia (1156) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (47) Napoli (2616) Ospedale Cardarelli (34) Polizia Locale (39) Pozzuoli (29) Presentazione libro (42) Regione Campani (1543) Regione Campania (675) Roma (61) Salerno (1769) Sanità (48) sequestro (56) Vincenzo Ciampi (27) Vincenzo De Luca (50)
- Una giornata un po’ così: il nuovo singolo di Tom Armati, in uscita venerdì 24 Gennaio
- Nuovo appuntamento con Cabaret Politik, mercoledì 22 Gennaio ore 20 e 30 all’ Astragali teatro di lecce
- Giovedì ad Aversa, incontro con MARCO ZURZOLO Autore del libro ’O fischio ca nun fa paura (Colonnese Editore) GIOVEDI’ 23 GENNAIO ‘25, ORE 18.30
- GUARDIA DI FINANZA: cooperative compliance, al via la cabina di regia ENTRATE-GDF per la collaborazione e condivisione dei dati
- Polimedalab e il comune di Cellole insieme per promuovere la prevenzione in età infantile