24 maggio GIORNATA DEDICATA ALLA BIODIVERSITA’ A GRAGNANO
Il 22 maggio è la data dedicata alla biodiversità, da quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la proclamò per celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata nel 1992 a Rio de Janeiro, proprio per tutelare la molteplicità degli organismi viventi e scongiurare l’estinzione di quelli messi a rischio dalle minacce che gravano sull’ambiente.
Il 24 maggio è la data dedicata invece all’importanza dei parchi nazionali e le aree protette. Ricorda il giorno in cui, nel 1909, venne istituito in Svezia il primo parco nazionale in Europa.
L’associazione Protezione Verde Pronatura ODV natura di Castellammare e Gragnano celebra queste due date con un Convegno presso Il Museo della Biodiversità e CITES di Gragnano, sito nella Biblioteca comunale, Via dei Sepolcri 30 alle ore 18 del 24 maggio 2024, dal titolo “L’educazione alla biodiversità”.
Sarà possibile visitare il Museo che espone reperti unici provenienti dal traffico illegale internazionale di specie animali e vegetali e tutelate dalla Convenzione di Washington. Avorio, coralli, pelli e pellicce, manufatti, souvenir ricavati da animali rari, animali imbalsamati di collezioni illegali, prodotti di medicine orientali e altro a testimonianza di una delle attività, unitamente alla distruzione degli habitat, al riscaldamento del pianeta, al bracconaggio che più impattano sul pianeta e destinano la nostra biodiversità ad un rischio di estinzione. Il Museo affronta inoltre l’importanza della biodiversità locale fatta di natura e ambienti unici, quella dei Monti Lattari e della Penisola sorrentina, ma anche di tradizioni locali centenarie e di una biodiversità fatta di tradizioni, saperi, sapori che rendono questa terra unica nel Mondo.
Il Programma dalle ore 18.00:
- Saluti di Protezione Verde Pronatura ODV, di Don Paolo Cecere, parroco di Castellammare;
- Introduzione del Dr. Catello Filosa, Socio fondatore Pronatura e Direttore Museo;
- Interventi di Giuseppe Coppola, funzionario Comunità Montana Monti Lattari, dei Carabinieri Forestali di Castellammare di Stabia, di Associazioni ambientaliste locali ed esperti di biodiversità e tutela dell’ambiente.
- Proiezione video sulla biodiversità
- Intervento musicale del Gruppo giovanile gragnanese Mousike.
E’ stato invitato il Sindaco di Gragnano che ospita l’evento presso la biblioteca e il Museo della Biodiversità e CITES.
comunicato stampa


Alleanza Verdi-Sinistra (32) ANAS (186) Anas Campania (61) Angelo Vassallo (34) Arresti (55) Arresto (502) Avellino (51) Aversa (67) Benevento (35) Caivano (44) CAMPANIA (107) Carabinieri (868) Casandrino (36) Caserta (1839) Casoria (35) Consigliera Muscara' (36) Cultura (31) Dario Vassallo (34) Denuncia (32) droga (44) Eventi (33) Eventi e Cultura (173) Evento (37) Fondazione Vassallo (35) Francesco Emilio Borrelli (67) Frattamaggiore (96) gdf (128) GDF NAPOLI (35) Gennaro Saiello (39) Grumo Nevano (60) Guardia di Finanza (204) Ischia (44) Italia (1160) M5S (79) Maria Muscarà (47) Michele Cammarano (37) musica (80) Napoli (2686) Ospedale Cardarelli (35) Polizia Locale (46) Presentazione libro (48) Regione Campani (1544) Regione Campania (682) Roma (70) Salerno (1771) Sanità (53) sequestro (58) Spettacolo (30) Università Federico II (31) Vincenzo De Luca (52)
- CASORIA: Rapinatore in reception, la storia della Panda grigia. In manette 49enne, catturato dai Carabinieri
- QUALIANO: furti d’auto, Carabinieri arrestano 2 persone nel parcheggio di un supermarket
- Maria Zambrano e l’Europa. Verso una filosofia come spiritualità nel tempo
- Possibile: “Giugliano, le zone rosse non sono la soluzione!” Apprendiamo dalla stampa dell’istituzione di zone rosse a Giugliano.
- GDF CASERTA: falsificazione e vendita diplomi di qualifica professionale. data esecuzione ordinanza di applicazione misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di 3 soggetti gravemente indiziati. I Finanzieri del Nucleo PEF di Caserta hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di 3 soggetti per il delitto di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione e alla vendita di diplomi di qualifica professionale.